Il nome originale del modello, nel Catalog Brill-Schilling è

Specialfall des vorigen. Die beiden Punkte mit Wendeebenen fallen mit den Schnittpunkten der beiden schneidenden Curventangenten zusammen (Tipo speciale del precedente: Quartica sghemba la cui superficie sviluppabile possiede una tripla sezione conica)

BD15184_1.GIF (1154 byte)

Nome del modello

N° serie

Numero del modello

ID

Nome serie

Quartica sghemba la cui superficie sviluppabile possiede una tripla sezione conica

XXI

6

197

Faden-Modelle der abwickelbaren Flächen der Raumcurven vierter Ordnung zweiter Species (Modelli in filo delle superfici sviluppabili dello spazio del quarto ordine di seconda specie)

 

Catalogo

Etichetta originale

Materiale

Anno di fabbricazione

Progettista

Editore

Luogo di costruzione

Sede

Brill-Schilling

R4 mit 3 fach. Kreis ihrer abwickelb. Fläche. Verl. v. L. Brill. 21 Ser. Nr. VI

Filo di fibra naturale (seta) con telaio in metallo

1892

Karl Rohn

L. Brill

Dresda

Padova

BD15184_1.GIF (1154 byte)

Si definisce superficie sviluppabile la superficie descritta dalle tangenti ad una qualunque curva spaziale. Le superfici sviluppabili sono quelle che possono ottenersi mediante flessione di una regione piana, in quanto due superfici possono trasformarsi l'una nell'altra mediante flessioni se su di esse la curvatura gaussiana ha dapperutto valore costante