Il nome originale del modello, nel Catalog Brill-Schilling è
Fläche mit B4 +2 reellen C2 . Bei 12 sind die Ebenen des B4 reell, bei 13 imaginär (Superficie del terzo ordine con 1 punto doppio biplanare reale avente i piani tangenti reali e 2 punti doppi conici reali)
N° serie | N° modello | Nome serie | Catalogo | Etichetta originale | Materiale | Anno di fabbricazione | Progettista |
VII |
12 |
Gips-Modelle von Flächen 3. dritter Ordnung (Modelli in gesso di superfici del terzo ordine) |
Brill-Schilling |
Fl. 3. Ord. mit 3 bipl. Knotenpunkten B4. Ver. v. L. Brill. 7 Ser., Nr.12. |
Gesso |
1881 |
C. Rodenberg |
Realizzatore | Editore | Luogo di costruzione | Note | Sedi |
C. Rodenberg |
L. Brill |
Gr. Technischen Hochschule, Darmstadt |
Ciascun punto doppio abbassa la classe della superficie di 4 unità |
Bari (Cat. Campedelli C12), Catania (Cat. Campedelli C12), Firenze (Cat. Campedelli C12), Messina (cat.3 98), Milano, Napoli (?), Padova, Parma (Cat. Campedelli C12), Pavia (III-13), Torino (35 |
Si definisce classe di una superficie il numero di piani tangenti alla superficie che si possono condurre da una generica retta dello spazio