Il nome originale del modello, nel Catalog Brill-Schilling è
Flächen mit 4 reellen C2 , welche unter sich collinear sind und nur im Verhalten zur unendlich fernen Ebene Unterschiede zeigen (Superfici del terzo ordine con 4 punti doppi conici reali ottenute da una superficie cubica con 4 punti doppi conici reali mediante una trasformazione omografica)
N° serie | N° modello | Nome serie | Catalogo | Etichetta originale | Materiale | Anno di fabbricazione | Progettista |
VII |
4 |
Gips-Modelle von Flächen 3. dritter Ordnung (Modelli in gesso di superfici del terzo ordine) |
Brill-Schilling |
Fl. 3. Ord. Mit 4 reellen con. Knpktn. Ver. v. L. Brill. 7 Ser., Nr. 4. (7. Ser. Nr. 4 di [Schilling 1911]; 47;Rodenberg). |
Gesso |
1881 |
C. Rodenberg |
Realizzatore | Editore | Luogo di costruzione | Note | Sedi |
C. Rodenberg |
L. Brill |
Gr. Technischen Hochschule, Darmstadt |
Essa e' ottenuta mediante trasformazione omografica avente il piano limite disposto orizzontalmente e secante uno spigolo (finito) del tetraedro avente per vertici i punti doppi della superficie |
Bari (Cat. Campedelli C4), Bologna (Cat. Campedelli C4), Catania, Messina (cat.3 91), Napoli (4335), Padova, Parma (Cat. Campedelli C4), Pavia (III-5), Torino (27) |