Corso di laurea in  Biologia Generale ed Applicata , III gruppo                               TORNA ALLA PAGINA DEL CORSO
CORSO DI   MATEMATICA    Anno Acc.co   2001-2002                                         TORNA ALLA TABELLA  ARGOMENTI
Argomenti  trattati  nella seconda settimana :

Lezioni :
Successioni di numeri reali. Terminologia di base, definizioni, esempi.
Il concetto di limite di successione e di successione regolare o oscillante.
Esempi  e verifica del  limite di successioni  regolari  in base alla definizione.
Successioni  limitate e successioni  monotone : definizione, proprietà, esempi.
Alcuni  teoremi fondamentali  per le successioni reali  (enunciato, dimostrazione, esempi  e  controesempi) :
(1) Teorema di unicità del limite;
(2) Teorema della permanenza del segno e relativo corollario;
(3) Teoremi del confronto ed  in particolare il teorema dei carabinieri;
(4) Limitatezza del sostegno di una successione convergente.
Algebra dei limiti di successioni regolari e forme indeterminate.
Confronto tra infiniti e tra infinitesimi.
Limite del prodotto di due successioni di cui una è infinitesima.

Laboratorio :
Risoluzione di disequazioni in R : disequazioni quoziente, esponenziali e logaritmiche;
disequazioni con valore assoluto.