Il nome originale del modello, nel Catalog Brill-Schilling è

Zweiblättrige einfach zusammenhängende Riemann’sche Fläche,welche in ihrem Innern einen Windungspunkt erster Ordnung enthält (Superficie di Riemann a 2 fogli, dotata di 1 punto di diramazione del primo ordine e semplicemente connessa)

17-10.jpg (18679 byte)

Le superfici di Riemann prendono il loro nome da B.Riemann che, verso la seconda metà dell'800, le ideò per risolvere il problema della polidromia di alcune funzioni complesse. Riemann pensò di risolvere il problema considerando non il solo esemplare del piano complesso su cui è definita la funzione polidroma, bensì un numero n di essi, da "incollare" opportunamente in modo tale da ottenere una superficie su cui la funzione assegnata risulti biettiva e continua

BD15184_.GIF (1154 byte)

N° serie

N° modello

Nome serie

Catalogo

Etichetta originale

XVII

10

Gips-Modelle verschiedener Art

Brill-Schilling

Einfach zusammenhängende Riemann'sche Fläche mit 1 Windungspunkt 1 Ordnung. Verl. v. L. Brill. 16 Ser., II Nr. 1.

 

Materiale

Anno di fabbricazione

Progettista

Realizzatore

Luogo di costruzione

Sedi

Gesso

1886/1898

H. A. Schwarz

L. Brill

Darmstadt

Padova

BD15184_.GIF (1154 byte)