Operazioni su matrici e vettori in MATLAB (3)
Matrici con dimensioni
compatibili possono essere sommate o moltiplicate con gli operatori soliti, e secondo le regole, dell’algebra lineare, ad es.:
+ , - (somma e differenza termine a
termine)
* (prodotto righe per colonne) . Ad esempio:
>> A = [ 1 2 3 ; 4 5 6 ]; B = [ 7 8 9 ; 10 11 12];
>> A+B % somma di due matrici 2x3
ans =
8 10 12
14 16 18
>> A * transp(B) % prodotto di una matrice 2x3 per una 3x2
ans=
50 68
122 167
Se le matrici non hanno
dimensioni compatibili, ciò viene segnalato da un messaggio di errore. Ad
esempio :
>> A * B % prodotto di una matrice 2x3 per una 2x3
??? Error using ==> *
Inner matrix dimensions must agree.
Facendo precedere il carattere “.” agli operatori aritmetici, le operazioni vengono eseguite elemento per elemento
quindi ha senso scrivere A .* B , e si ha :
>> A .* B
ans =
7 16 27
40 55 72
In maniera simile, si può sommare la stessa quantità a tutti gli elementi della matrice, scrivendo, ad es. :
>> A + 1
ans =
2 3 4
5 6 7
Alba C. Simoncelli | - MATLAB (nov. 2002) - pag.12 | Indice | Pag. Prec. | Pag. Seg. |