Operazioni su matrici e vettori
in MATLAB (4)
Oltre al comando inv,
che permette di calcolare (numericamente) l’inversa di una matrice quadrata, ne esistono altri analoghi :
>> A=[1 2; 3 4];
>> inv(A) % calcola l'inversa
ans =
-2.0000 1.0000
1.5000 -0.5000
>> det(A) % calcola il determinante
ans =
-2
>> eig(A) % calcola gli autovalori di A
ans =
-0.3723
5.3723
>> cond(A) % calcola l’indice di condizionamento rispetto all’inversione
ans =
14.9330
>> condeig(A) % calcola gli indici di condizionamento degli autovalori
ans =
1.0150
1.0150
>> norm(A) % la norma 2 (o euclidea)
ans =
5.4650
>> norm(A,inf) % la norma infinito (di Thchebichev, o del massimo)
ans =
7
Alba C. Simoncelli | - MATLAB (nov. 2002) - pag.13 | Indice | Pag. Prec. | Pag. Seg. |