Le variabili in MATLAB

I nomi delle variabili MATLAB possono essere stringhe alfanumeriche qualsiasi, il cui primo carattere non sia una cifra decimale o un carattere speciale ( + - * ; % etc….).

Non è necessario dichiarare le variabili prima di usarle. Alla prima assegnazione di un valore alla nuova  variabile xx,   viene allocato spazio per xx  nell’area di lavoro ( workspace), e lo spazio allocato dipende naturalmente dal tipo del valore assegnato ad xx.

Il valore viene assegnato alla variabile mediante un comando di assegnazione ,  contenente il carattere speciale “ = ” . Ad es.

>>   xx  = 2

 Il comando

>>  clear  xx

disalloca questo spazio, e naturalmente il valore di xx viene perduto.

Le variabili possono essere di tipo numerico (reale o complesso) o stringa, una stringa è vista come un array di caratteri.

Tutte le variabili numeriche sono in doppia precisione ( circa 16 cifre decimali)  anche se in output, se non richiesto diversamente, vengono presentate con un numero minore di cifre ( formato short ). Per esempio :

» format short      %  questo è superfluo : short è il formato di output di default

» a = 1/3

a =

   0.3333

» format long, a

a =

   0.33333333333333              

 

Alba C. Simoncelli - MATLAB (nov. 2002) - pag. 6                              Indice    Pag. Prec.    Pag. Seg.