MATLAB : l'
help in linea
Per avere informazioni sui comandi disponibili in MATLAB e sulla loro
sintassi, durante la sessione di lavoro, si può usare il
comando help.
In generale (se esiste il
comando di nome nomecomando e quindi una
entry nomecomando.m nel file di help )
>> help nomecomando
fornisce in output una breve
ma precisa descrizione (in inglese) del comando in questione, specificandone
la funzione, la sintassi, ed anche qualche esempio d’uso (il contenuto di nomecomando.m).
Ad esempio
» help sum
SUM Sum of elements.
For vectors, SUM(X) is
the sum of the elements of X. For matrices, SUM(X) is a row vector with
the sum over each column. For N-D arrays, SUM(X)
operates along the first non-singleton dimension.
SUM(X,DIM) sums along
the dimension DIM.
Example: If X = [ 0 1
2
3 4 5 ]
then sum(X,1) is [3
5 7] and sum(X,2) is [ 3
12 ] ;
See also PROD, CUMSUM, DIFF
Provate a digitare il comando
>> help help
Un comando analogo ad help è
>> lookfor parola-chiave
esso ricerca nel file di help tutte le entries contenenti la parola-chiave indicata.
Alba C. Simoncelli | - MATLAB (nov. 2002) - pag. 5 | Indice | Pag. Prec. | Pag. Seg. |