Digitando :
» a=3, b=4, c = a+b
si ha in output:
a = 3
b = 4
c = 7
»
: Il carattere speciale “ : ” viene utilizzato
come iteratore, esso cioč viene usato per costruire tabelle
di valori equispaziati , mediante un costrutto del tipo
minval : passo:
maxval
come negli esempi che seguono [
N.B. il valore di default di passo č 1 ]
» a =
( 1: 0.2 : 2 )
a = 1.0000 1.2000 1.4000 1.6000 1.8000 2.0000
» b =
( 0 : -1/2 : -3 )
b = 0 -0.5000 -1.0000 -1.5000 -2.0000 -2.5000 -3.0000
» c = ( 1 : 0.3 : 2)
c = 1.0000 1.3000 1.6000 1.9000
» d = ( 0 : 5)
d = 0 1 2 3 4 5
»
» c(2)
ans = 1.3000
» c( 1 : 3 )
ans = 1.0000 1.3000 1.6000
Alba C. Simoncelli | - MATLAB (nov. 2002) - pag. 4 | Indice | Pag. Prec. | Pag. Seg. |