MATLAB : caratteri con funzione particolare


%   Durante una sessione di lavoro, tutto ciò che viene immesso dopo il carattere speciale percento “ %“   viene ignorato dall’interprete dei comandi, in altre parole l’uso del carattere speciale %  permette di immettere commenti.
(N.B. In ambiente UNIX, l’uso del % permette anche di eseguire comandi del sistema operativo dall’interno della sessione MATLAB.)


  ;   Un altro carattere speciale con una funzione preziosa è il  “;” che viene usato per sopprimere l’ output di un comando. Ad esempio si ha:

» a = 10

a = 10

» b = 20

b = 20

» c = a+ b

c = 30

»

mentre, terminando alcune linee di comando con un ; si ha

» a= 10;

» b= 20;

» c = a+b

c = 30

»

 [N.B.    Per interrompere l’output di un comando (ad es. per evitare che vengano visualizzate tutte le componenti di una matrice quadrata di dimensione 100  , vale a dire 10.000 numeri reali…) si può usare  Control-C ].




Alba C. Simoncelli - MATLAB (nov. 2002) - pag. 3                              Indice    Pag. Prec.    Pag. Seg.